Configura e acquista

ImageCodiceFamigliaGruppoImprontaDescrizionePromoPrezzoQuantitàAcquista
U00910042091 PZGiraviti isolatiCroce POZIDRIV® - SUPADRIV®Giravite isolato 1000 V n° x a=1x100NO 6,64
U05190762519/324BSerie giravitiComposizione Giravite Serie 11 elementiSI 52,50
U05191016519 M 091AContenitoriContenitori LxPxH=415x188x45 mmSI 56,00
U05191016Q519 M 091AVContenitoriContenitori LxPxH=415x188x45 mmNO 16,80
U09870041987 ERaschiettiRaschietti a=32 mmNO 6,56
U09870042987 ERaschiettiRaschietti a=50 mmNO 7,48
U09870043987 ERaschiettiRaschietti a=75 mmNO 8,08
U09870050987 E/S3Serie raschiettiComposizione raschietti Serie 3 elementiSI 19,30
U09870046987 FRaschiettiRaschietti a=32 mmNO 7,68
U09870047987 FRaschiettiRaschietti a=32 mm PiegataNO 7,80
U09870048987 FRaschiettiRaschietti a=50 mmNO 9,12
U09870051987 F/S3Serie raschiettiComposizione raschietti Serie 3 elementiSI 21,70

GIRAVITI USAG

Perché utilizzare un bloccante LOCTITE

I bloccanti LOCTITE fissano cuscinetti, boccole e parti cilindriche su alloggiamenti e alberi. Consentono la massima trasmissione di carico e la distribuzione uniforme delle sollecitazioni ed eliminano la corrosione da sfregamento. Applicati allo stato liquido, permettono un contatto completo tra le superfici di accoppiamento metalliche, eliminano il bisogno di costosi pezzi di ricambio, consentono di evitare costose lavorazioni metalliche o l’uso di metodi di fissaggio meccanici.

I bloccanti LOCTITE riempiono gli interstizi tra i componenti e polimerizzano in modo da formare un accoppiamento preciso dalla resistenza notevole.

LOCTITE 638 è un bloccante coassiale multiuso, ad alta resistenza e a polimerizzazione rapida.

LOCTITE® 638 è formulato per l’incollaggio coassiale di componenti cilindrici, specialmente di quelli con giochi nell’incollaggio ridotti, vicini agli 0,25 mm. Il prodotto polimerizza quando è confinato tra superfici metalliche combacianti in assenza d’aria e impedisce l’allentamento e le perdite causati da urti violenti e vibrazioni. Non funziona solo sui metalli attivi ma anche sui substrati passivi, mostrando una polimerizzazione tenace. Il prodotto buona resistenza alle alte temperature e una buona tolleranza agli oli. Inoltre, tollera i contaminanti superficiali lievi.

Caratteristiche e vantaggi:

  • Disponibile in flaconi da 50 ml e 250 ml
  • Per riparare accoppiamenti coassiali leggermente usurati
  • Ekevata resistenza termica
  • Per componenti che non richiedono lo smontaggio frequente
  •  Tollera leggera contaminazione da tracce d’olio
  • Alta resistenza su qualsiasi metallo, compresi i materiali passivi (ad esempio acciaio inossidabile)
  • Ideale per alberi di trasmissione, ingranaggi, pulegge e altre parti cilindriche
  • Registrato alla categoria P1 della NSF per utilizzo come sigillante in ambito alimentare dove non vi è possibilità di contatto col cibo, dentro e intorno al processo.
  • Basso tempo di fissaggio
  • Riempie giochi fino a 0,25 mm
  • Materiali da sigillare: Acciaio, Alluminio, Zinco, Acciaio INOX
  • Colore: Verde
  • Tempo di fissaggio: 4 minuti. 
  • Giochi fino a 0,25 mm
  • Resistenza: Alta
  • Temperatura di esercizio: da –55°C a +180°C

 

Prima dell’applicazione si raccomanda di sgrassare e pulire le superfici con il detergente LOCTITE® 7063

Per aumentare la velocità di polimerizzazione, in particolare alle temperature inferiori ai 15°C, si consiglia l’utilizzo dell’attivatore LOCTITE® 7649